ESPERIENZE SUL CAMPO

Puliservice si prende cura della Galleria L'Aquilone

by Giuliana Palombella

Il centro commerciale L’Aquilone sorto nel 2006 si è sin da subito segnalato come uno dei riferimenti commercialmente importanti per Aquila e il circondario.
Il terremoto dell’aprile 2009 ha richiesto al Centro Commerciale l’Aquilone un drastico cambiamento: da struttura destinata al mero shopping, a cuore pulsante della città, dove gli aquilani hanno deciso di trascorrere buona parte del tempo libero.


L’area riservata alle attività commerciali è affiancata da altre aree o sezioni modellate per ospitare funzioni come uffici direzionali, ambulatori, laboratori medici, sedi istituzionali pubbliche e di sindacato; molteplici i benefici e i punti di forza dell’Aquilone quali la facilità di accesso e di parcheggio, le aree riscaldate/refrigerate al coperto, la razionalizzazione degli spazi, la sicurezza e la comodità.
L’ambiente gradevole ed accogliente, la presenza di un’offerta merceologica completa con ancore attrattive e di servizi qualificati come la presenza del WI-FI in galleria, hanno permesso di posizionarlo come struttura leader.
Le frequenti attività, quasi quotidiane, di animazione nel corso dell’anno, le sinergie per attività di tipo socio-culturale e sportivo con le associazioni e i soggetti locali e le attività di marketing rivolte alla popolazione studentesca e universitaria, hanno accresciuto notevolmente il radicamento della struttura.

Dopo vari contatti che non hanno sortito esiti positivi, Puliservice viene finalmente interpellata ed incaricata di risolvere importanti problemi createsi all’interno della galleria commerciale. Oltre ai problemi di ordinaria manutenzione, infatti, si sono resi necessari alcuni interventi di ripristino importanti, quali vetrate in quota con piattaforma, rivestimenti in alluminio in quota con piattaforma, frangisole in quota con piattaforma, parcheggi interrati con monospazzole e lavasciuga uomo a bordo, pavimento galleria commerciale e arredi e servizi igienici, con una squadra specializzata di 6 persone.

Il progetto prevede i seguenti programmi di lavoro:
1. sanificazione giornaliera di tutta la pavimentazione galleria.
2. sanificazione giornaliera, servizi igienici e aree comuni interne.
3. operazioni di mantenimento e pulizie tecniche di ingressi e Aree comuni.
4. operazioni complementari, come raccolta rifiuti e pulizia aree esterne.
5. attività di presidio su 2 turni per una media di 30,42 giorni mensili.

INTERVENTI GIORNALIERI. (7 giorni su 7 entro le 9,00) INTERVENTI DI PRESIDIO.Giornaliero turno di 4 ore dalle ore 11,00 alle ore 16,00, Giornaliero turno di 4,0 ore dalle ore 16,30 alle ore 21,30. Tot 10,0 ore al giorno.
1. Raccolta carta e pezzatura grossolana nelle zone ingressi.
2. Sanificazione Servizi Igienici e reintegro carta e sapone.
3. Lavaggio manuale, intervento mirato reparti, a seconda la necessità.
4. Lavaggio meccanico, intervento mirato reparti, a seconda della necessità.
5. Sanificazione zona ristoro.

INTERVENTI MENSILI
1. Lavaggio vetri ed infissi, relativi alle porte ingressi, con sistema ad osmosi.
2. Spazzatura marciapiedi adiacenti ingressi gallerie e aree esterne.
3. Spazzatura e lavaggio parcheggio interrato.
4. Deragnazione soffitti.
5. Disincrostazioni localizzate dei pavimenti.

INTERVENTI PERIODICI
1. Lavaggio vetri ed infissi, relativi alle porte ingressi, con sistema ad osmosi con utilizzo di piattaforma.
2. Deragnazione soffitti parcheggio interrato.
3. Lavaggio e disincrostazioni scale mobili con appositi macchinari.

DIMENSIONI DELLA STRUTTURA
MQ 4054,00 Area galleria.
MQ 121,62 Servizi Igienici.
MQ 608,10 Arredi dei locali.
MQ 334,86 Vetri.
MQ 44000,00 Aree Esterne e Parcheggi Interni.
TOTALE MQ 48.783,72
Pavimentazione in gres porcellanato semilucido, 4 ingressi alternativi con grandi vetrate continue, ampio parcheggio interno ed interno.

MACCHINARI A DISPOSIZIONE: Lavasciuga 755 Nilfisk uomo a bordo, Lavasciuga tripla 75 Comac uomo a bordo, Lavasciuga L20 Comac uomo a terra, Lavasciuga Simpla 50 Comac uomo a terra, Spazzatrice Stradale Comac 100, Macchina per lavaggio vetrate esterne osmosi inversa con aste telescopiche.

Certificazioni