


Impegnarsi con un vecchio e prestigioso edificio genera sempre un po’ di ansia, essa si accresce quando si tratta di una struttura storica collocata in via Boncompagni a Roma, nel centro della capitale, a pochi passi da piazza di Spagna e da Villa Borghese.
Il contatto è avvenuto tramite la Reale Immobili, con la quale collaboriamo da un po’ di tempo, che si è occupata della gestione della riqualificazione dello stabile con opere strutturali, civili ed impiantistiche. Il palazzo vanta un riconosciuto pregio storico ed architettonico; in altezza si sviluppa per cinque piani, oltre al seminterrato e al sottotetto; molti dei soffitti presentano affreschi di grande valore. Complessivamente una superfice di circa 4000 mq.
Puliservice è intervenuta al momento della riconsegna del lavoro.
La Puli Service è intervenuta a seguito di riconsegna lavori su di un palazzo storico in via Boncompagni a Roma, Cantiere Reale Immobili:
La struttura di pregio storico, è realizzata su 5 livelli, oltre le parti tecniche del Seminterrato e del Sottotetto. Il palazzo presenta una superficie di 4000 mq circa:
I pavimenti in parquet delle stanze sono realizzate con listelli in legno prefinito calamitato, su una struttura in acciaio zincato, presenta due tonalità di colore, il tutto trattato, utilizzando tecniche e prodotti specialistici e idonei.
I pavimenti in marmo della bellissima e maestosa scala sono stati ripuliti e lucidati restituendo il loro splendore.
I Mancorrenti in ottone della scala principale presentavano delle incrostazioni secolari, trattati con prodotti specifici hanno riacquistato tutta la loro luce: un colpo d’occhio meraviglioso.
Nei corridoi in gres lappato, tra le stanze, realizzati con mattonelle in finto marmo lucido a specchio calamitato su struttura di supporto d’acciaio, si è intervenuti attentamente con particolari macchinari e prodotti, il problema era quello di non alterarne le caratteristiche tipiche.
Il massimo della cura e dell’attenzione è stata rivolta, com’era prevedibile, alla aspirazione dei soffitti dove erano presenti meravigliosi affreschi presenti nei soffitti attenzione si è dovuto fare per intervenire ad aspirare i soffitti. Per la pulizia del soffitto in legno si è optato per aspiratori con terminali a setole morbide.
Gli infissi delle vetrate esterne e le porte interne in legno, completamente restaurate, sono state ripulite facendo attenzione ad eliminare tutti residui di cantiere
Agli ambienti dei bagni in marmo e dei sanitari moderni è stato ridonato quel contrasto piacevole che ne aumenta la luminosità.
Gli infissi della scala, con parte fissa, che danno sul cortile e saranno puliti con acqua demineralizzata, sistema ad osmosi inversa e aste telescopiche fino a 18 mt.