


Il monumentopiù importante dell'Aquila è senz'altro il Forte Spagnolo, noto anche come Castello Cinquecentesco. Venne costruito nel corso di un grandioso progetto di rafforzamento militare del territorio avvenuto durante la dominazione spagnola in Italia meridionale nella prima metà del cinquecento.
Restaurato nel 1951 ad opera della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie d'Abruzzo e Molise[3], è divenuto sede del Museo Nazionale d'Abruzzo, il più importante della regione, ed è sede di mostre e convegni. Al suo interno trovano posto anche un Auditorium e una Sala Conferenze.
In occasione della Perdonanza 2019, siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner della riconsegna del 1°lotto del parco del castello, apertura il giorno 9 Agosto. L’ottima riuscita dell’opera ha dato lustro alla città in questi giorni. In centinaia si sono ritrovati ad aggregarsi come un tempo. Il risultato finale del manto erboso causa acidità del terreno e decenni di incuria, non era affatto scontato. Anche questa è stata una vittoria voluta da tutta l’azienda. La professionalità degli operatori, i macchinari di ultima generazione utilizzati i prodotti di prima qualità, hanno contribuito alla riuscita della lavorazione.
L’intervento consiste nella fornitura della manodopera e semina del manto erboso per una superficie stimata di circa 18.153,02 mq, con:
PRIMA DELL'INTERVENTO
LA FASE PREPARATORIA
IL CORSO DELL'INTERVENTO
IL LAVORO FINITO