


[sigplus] Critical error: Image gallery folder villa-dama is expected to be a path relative to the image base folder specified in the back-end.
[sigplus] Critical error: Image gallery folder villa-dama is expected to be a path relative to the image base folder specified in the back-end.
Occuparsi della pulizia di una vecchia ed austera villa è come impegnarsi nel maquillage di una aristocratica ed attempata dama, un po’ come quella di Raffaello che abbiamo utilizzato come caption. Si tratta, per quanto si può, di far riemergere gli antichi splendori che il tempo, la frequentazione e gli agenti atmosferici hanno in parte nascosto e in parte affievolito. Per portare a buon fine la delicata impresa le normali e consuetudianarie operazioni di trattamento e procedure da manuale, quelle proprie di un’impresa di pulizia, per intenderci, a poco sarebbero servite. In un caso come questo si trattava di ampliare le conoscenze, fare un passo oltre il know-how ordinario. Insomma, parlare di intervento da impresa di pulizia, in casi come questo, appare riduttivo e forviante.
La vecchia dama necessitava, oltre che di una generale pulizia e sanificazione dei locali, di interventi sui mattoni in cotto, sui marmittoni in graniglia, sul parquet e sui marmi.
Ma passiamo concretamente agli esempi, che sono poi quelli che più interessano chi ci segue su questi articoli.
Levigatura graniglia, la mattonella affogata nel pavimento è stata lasciata volontariamente 6/7 mm fuori dal massetto creando un effetto tappeto sul centro delle stanze, la levigatura eseguita con vari passaggi fino ad ottenere il lucido desiderato, ha presentato diversi accorgimenti tecnici e utilizzo in pochi mq di diverse tipologie di macchine. La levigatura realizzata con il sistema Klindex, macchina Levigator 600 e Vertika. Il dente creato dalla graniglia levigata, doveva essere molto preciso in modo da creare da spessore alla resina che doveva essere posata in fase successiva.
Trattamento cotto, mattone irregolare di terracotta, di diversa natura e colorazione, probabilmente alcuni pezzi anche smontati e rimontati da altra parte. Splendida taverna, lavoro di fondo per il lavaggio che come spesso accade risulta essere durissimo con più passaggi, che consente di disincrostare al meglio la pavimentazione in cotto, il risciacquo è fondamentale per la preparazione. Poi si è cominciato a trattare con sistema GEAL , con vari passaggi: antirisalita, antimacchia, cera in pasta, cera liquida, il tutto facendo passare i tempi per asciugare.
Splendida vinaia in rame bordata con tavelle di cotto antico, incassata nel cemento e rivestita perimetralmente da mattoni di cotto antico.La vinaia in rame antico presentava delle ossidazioni molto profonde a cui ci è voluto molto tempo e particolare attenzione per farla tornare del colore originale, la stessa delle dimensioni circa 2 mt di altezza e diametro 1,50 mt, si è proceduto ad un vero e proprio restauro, preservando la stessa con trattamenti particolari a eventuali ossidazioni.
{gallery}villa-dama{/gallery}